
Fine settimana ricco di eventi per la Fiera di San Luca a Pontedera. Piazza del Mercato e dintorni, infatti, saranno il centro di molte attività, dedicate a grandi e piccini all’insegna del divertimento e dello stare insieme. Oltre al Luna Park, già attivo da due settimane, da giovedì 25 ottobre a domenica 28 ottobre 2018 si svolgerà la 547esima edizione dell’Expo Fiera di San Luca, la tradizionale mostra dedicata alle proposte commerciali della Valdera. L’Expo, a ingresso gratuito, avrà i seguenti orari: giovedì, venerdì e sabato dalle 10 alle 24; domenica dalle 10 alle 20. Sabato 27 ottobre alle 23 la Piazza sarà illuminata dallo spettacolo pirotecnico che chiuderà la penultima giornata di fiera.
Domenica 28, in viale Italia e via Indipendenza, si svolgerà il mercato straordinario. Infine, ancora sabato e domenica, il Gruppo Micologico Arterio Vichi esporrà i funghi raccolti in questo scorcio di tardo autunno presso la propria sede, la ex comunità La Bianca, in Piazza del Mercato, 15. Anche in questo caso l’ingresso è gratuito. La mostra, alla 44esima edizione, rappresenta uno degli eventi più longevi e curati dell’area pontederese. I soci sono a disposizione dei visitatori per approfondire e scambiare pareri e impressioni sui funghi in mostra e sulla micologia in genere. Il gruppo locale A. Vichi rappresenta una realtà storica e importante nell’ambito della micologia nazionale. Dal 2012 è parte dell’Associazione dei Gruppi Micologici Toscani e, in collaborazione con la Regione Toscana, organizza i “Corsi propedeutici alla raccolta e al consumo dei funghi”, nei quali si impara a raccogliere e riconoscere i funghi , anche se, per prudenza, è sempre meglio fare un altro passaggio presso l’Asl per verificare di non aver fatto errori potenzialmente pericolosi.