Pontedera. Sabato 26, alle ore 21.00, al Teatro Era il regista Mario Martone mette in scena lo storico spettacolo Tango Glaciale, che ha debuttato nel 1982 al Teatro Nuovo di Napoli. Un testo che, a 35 anni di distanza, si mantiene estremamente attuale.
“Mi sembrava interessante mettere il lavoro alla prova di una generazione che era lontana dall’essere stata concepita quando lo spettacolo nasceva: gli interpreti di questa versione reloaded sono nati tutti e tre ben dopo il 1982. Tutto è diverso, sono diversi i corpi, il rapporto col genere, le mitologie di riferimento. Noi veniamo scaraventati nel passato, stranamente loro nel futuro. Era pur sempre uno spettacolo di fantascienza, Tango Glaciale, come certi racconti di Ray Bradbury. C’è un ragazzo che, nel chiuso della sua stanza, vede la casa improvvisamente trasfigurata in ogni ambiente, il salotto, la cucina, il tetto, il giardino. A spingere, secondo lui, sono forze che stanno trasformando il mondo, che lo stanno portando al di là delle frontiere dove tutti i riferimenti saltano e si ricombinano tra loro, si vola tra le stelle, si comunica attraverso parole esplose. Solo l’immaginazione salva, pensa quel ragazzo”
spiega il regista.
Dopo lo spettacolo si terrà un incontro con la compagnia aperto al pubblico, coordinato da Eva Marinai, docente di discipline dello spettacolo dell’Università di Pisa.
Costo del biglietto: 20 €, ridotto 17€.