Giunge a conclusione la prima edizione del Pontedera Music Festival, la stagione concertistica nata dalla sinergia tra la Fondazione Piaggio, l’Accademia della Chitarra e l’Accademia Musicale Toscana.

Con un cartellone ricco di eventi e proposte per un totale di 24 appuntamenti, il Pontedera Music Festival, inaugurato il 18 gennaio 2019, ha visto la presenza dei migliori musicisti afferenti alle istituzioni musicali più prestigiose del territorio come l’Istituto Superiore di Studi Musicali “P. Mascagni” di Livorno, l’Associazione Musicale “Fanny Mendelssohn”, la Bohemians Musical Academy, nonché di musicisti provenienti dalle due Accademie musicali cittadine che, unendo il meglio delle proprie forze, hanno dato vita all’Accademia Musicale Pontedera. Il successo dell’iniziativa è stato decretato oltre che dalla presenza di musicisti di fama internazionale, anche da un’offerta musicale ampia e ricca.

L’ultimo appuntamento è fissato per sabato 25 maggio alle ore 21 presso l’Auditorium dell’Accademia della Chitarra con il duo composto da Veronica Barsotti alla chitarra e da Scilla Lenzi al pianoforte che proporrà un concerto interamente dedicato ai concerti per chitarra di Joacquin Rodrigo, in omaggio al compositore spagnolo nel ventesimo anno dalla sua scomparsa. L’evento è a ingresso libero.

PROGRAMMA:
Joaquin Rodrigo, Fantasia para un Gentilhombre
Joaquin Rodrigo, Concerto de Aranjuez

 

Condividi