Sarà aperta e visibile fino all’8 settembre 2019 Fuori Porta, la mostra al Museo Piaggio di Pontedera che celebra il gemellaggio storico tra Vespa e La Cucina Italiana, il giornale che attraverso una paziente e instancabile opera di diffusione della più autentica cultura del cibo, ha traghettato l’Italia dagli anni Trenta ai giorni nostri.
L’approccio della mostra è facile, leggero, agile e ronzante come Vespa ma anche profumato, interattivo, imprevedibile e sempre condiviso come le ricette che da quasi un secolo La Cucina Italiana sperimenta con cura sui suoi fornelli prima di offrirle ai suoi lettori.
La mostra ripercorre e fa rivivere una storia che appartiene a tutti attraverso un percorso espositivo divertente, visuale, curioso, “tondo come un piatto e come una ruota, ma anche come un oblò che apre un orizzonte su un personaggio, un’epoca, una moda, una curiosità”.
Le sei sezioni di cui si compone la mostra sono: «Signore e signorine», «All’aria aperta», «Italia Fuori Porta», «Una finestra sul mondo», «Questione di stile» e «Oggi». A ciascuna area tematica è abbinata una ricetta che ha molto da raccontare, che ha caratterizzato quel periodo o quell’argomento, uno storytelling tutto da gustare.
Nel foyer dell’area espositiva, sarà presente un murales realizzato dal walldesigner Pier Paolo Spinazzé (in arte Cibo), dedicato al tema della mostra, davanti al quale sarà posizionata una Vespa speciale dedicata all’iniziativa.
La mostra è a ingresso libero e sarà visitabile con i seguenti orari:
Dal martedì al sabato: 10.00-18.00
Maggio, giugno e settembre: seconda e quarta domenica del mese 10.00-18.00
Luglio e agosto: tutte le domeniche 10.00-18.00
Lunedì: chiuso
Aperti il 15 agosto dalle 10.00-18.00