Il corso di PRIMO LIVELLO per aspiranti Sommelier della Delegazione Storica Fisar Pontedera avrà inizio il 10 Settembre alle ore 21, presso la UTE (Università della Terza età di pontedera) via della Stazione Vecchia (la preiscrizione avverrà tra Giugno e Luglio). E’ l’inizio di un nuovo ciclo di tre livelli (che prevediamo di concludere in 9 mesi) per ottenere l’attestato di Sommelier Fisar (Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori), attestato riconosciuto a livello italiano ed estero, in quanto FISAR è riconosciuta dal Ministero Italiano, il corso da una qualifica totalmente Professionale.
Durante il primo Livello ci si avvicina al mondo del Vino con nozioni di viticultura, enologia, spumantizzazione, vini speciali, birre, distillati e le funzioni del sommelier.
Con il secondo Livello (che avrà inizio a settembre 2018 sempre presso la UTE di Pontedera) l’apprendimento si sposta sull’enografia Italiana ed internazionale per poi finire con il terzo livello dove verranno messi in pratica i due livelli precedenti e si apprenderà la tecnica di abbinamento cibo-vino.
Ovviamente alla fine di ogni lezione (dal primo al terzo livello) verranno degustati una media di tre vini per dar modo ai corsisti di esercitare le proprie abilità degustative.
I tre livelli sono indipendenti anche se ognuno propedeutico del successivo.
Alla fine del primo e del secondo livello i corsisti affronteranno un test di autovalutazione, mentre alla fine del terzo livello un vero e proprio esame scritto, orale e pratico il cui superamento conferirà loro il titolo di Sommelier.
Perché frequentare un corso sommelier, beh interesse verso il mondo del vino, un mondo affascinante ed in continua evoluzione, un mondo aggregante e di confronto, diventare sommelier permette dalla cosa più semplice: la scelta di un vino per una cena tra amici; a lavorare nella sala di un ristorante o Hotel e quindi farne una professione.
Dovrebbe esser sfatato il mito del Sommelier come mescitore di vino e gli andrebbe conferito il ruolo che effettivamente ha: una persona altamente professionale che ha studiato per arrivare a quel risultato. ”
A breve (6 Maggio 2019) avrà inizio anche il Minicorso di avvicinamento al Vino, di cinque lezioni, le preiscrizioni saranno il giorno 18 Aprile presso Enoteca De Uains dalle 19.30 alle 22 o su appuntamento dopo contatto mail.